Differenze tra le versioni di "Pagina principale"
(Pagina principale) |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | + | <center> | |
+ | [[Image:Sponsor-activetrades.png|140px|link=ActivTrades]] | ||
+ | [[Image:Sponsor-unicredit.png|110px|link=Unicredit]] | ||
+ | [[Image:Sponsor-onemarkets.png|120px|link=Unicredit]] | ||
+ | [[File:Markets-com.png|80px|link=http://ads.tradefx.com/servlet/click/zone?zid=31483&pid=28408&lookup=true&position=1&date=&uuid=]] | ||
+ | </center> | ||
− | + | {{Pagina principale/2011/Header}} | |
+ | {{CURD}} | ||
− | == | + | == '''Traderpedia Formazione''' == |
− | * [https://www. | + | * Presso la '''[https://www.google.com/maps/place/TraderPedia/@45.4958789,12.2428664,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x477eb5c2f174bcd1:0x1b65682a142ca3e2!8m2!3d45.4958752!4d12.2450551/ sede TraderPedia di via Caneve 10, Mestre (Venezia)]''' |
− | + | si svolgono corsi di formazione sul trading sia operativo che didattico. | |
− | + | ||
− | + | Un percorso di formazione che non presenta tecniche per arricchirsi in borsa, magari facilmente e senza rischi, ma che consente a chi si trova immerso nell’oceano di informazioni, tecniche, sistemi e approcci, di fare chiarezza su alcuni | |
− | + | punti fermi. Di stabilire una direzione, di poter partire con un autoapprendimento che permetta di crescere e migliorare. | |
+ | Già, autoapprendimento, perché un buon corso può indicare una direzione, aiutare ad evitare insidie, accorciare i tempi, ma il lavoro, quello grosso e faticoso, è prerogativa del singolo. Un buon insegnante può permettere di leggere la mu | ||
+ | sica, ma la maestria nel suonarla la si ottiene in un solo modo: suonando. E, ovviamente, avendo anche una certa dose di talento. La capienza del corso è volutamente limitata a soli 12 partecipanti per poter massimizzare l’interazione e l | ||
+ | ’apprendimento. | ||
+ | |||
+ | [[Image:sala1.jpg|center|600px]] | ||
+ | <center>''La sala formazione Traderpedia da 12 posti.''</center> | ||
+ | <br> | ||
+ | |||
+ | Ecco quindi i primi corsi del nostro ideale percorso, il primo dal titolo “SOLIDE BASI PER UN LUNGO E SOLITARIO VIAGGIO”, il secondo dal titolo “DALLA TEORIA ALLA PRATICA”, il terzo dal titolo “LA VIA DEL PREZZO”. La descrizione dettaglia | ||
+ | ta è demandata alle prossime pagine, qui basti sapere che il primo corso dura 2 giornate in aula mentre il secondo (a mercati aperti), il terzo e il quarto durano 1 giornata. Sono corsi molto diversi tra loro ma integrati, ovviamente il m | ||
+ | ercato aperto ha un suo fascino particolare, ma è ovvio che senza buone basi non può esserci nulla di duraturo.<br> | ||
+ | |||
+ | Ora vi lascio alla descrizione corsi:<br> | ||
+ | 1) '''Solide BASI per un lungo e solitario viaggio.<br>''' | ||
+ | 2) '''Dalla Teoria alla Pratica. Corso OPERATIVO con denaro reale.'''<br> | ||
+ | 3) '''La Via del Prezzo. Guardare il mercato con occhi nuovi.<br>''' | ||
+ | 4) '''Trader si diventa.<br>''' | ||
+ | ---- |
Versione delle 08:22, 20 apr 2021
|
Lo sapevate che...
'RBOB Gasoline' è un tipo di benzina il cui acronimo 'RBOB' significa "reformulated gasoline blend-stock for oxygen blending". Nel trading in commodity "RBOB gasoline" è il nome usato per riferirsi ai futures gas senza piombo che sono trattati primariamente nel "New York Mercantile Exchange (NYMEX)". Il contratto standard "RBOB gasoline" ha come codice RB ed è di 42,000 galloni U.S. (1 gallone = 3,785411784 litri).
Traderpedia Formazione
si svolgono corsi di formazione sul trading sia operativo che didattico.
Un percorso di formazione che non presenta tecniche per arricchirsi in borsa, magari facilmente e senza rischi, ma che consente a chi si trova immerso nell’oceano di informazioni, tecniche, sistemi e approcci, di fare chiarezza su alcuni punti fermi. Di stabilire una direzione, di poter partire con un autoapprendimento che permetta di crescere e migliorare. Già, autoapprendimento, perché un buon corso può indicare una direzione, aiutare ad evitare insidie, accorciare i tempi, ma il lavoro, quello grosso e faticoso, è prerogativa del singolo. Un buon insegnante può permettere di leggere la mu sica, ma la maestria nel suonarla la si ottiene in un solo modo: suonando. E, ovviamente, avendo anche una certa dose di talento. La capienza del corso è volutamente limitata a soli 12 partecipanti per poter massimizzare l’interazione e l ’apprendimento.
<center>La sala formazione Traderpedia da 12 posti.</center> <br>
Ecco quindi i primi corsi del nostro ideale percorso, il primo dal titolo “SOLIDE BASI PER UN LUNGO E SOLITARIO VIAGGIO”, il secondo dal titolo “DALLA TEORIA ALLA PRATICA”, il terzo dal titolo “LA VIA DEL PREZZO”. La descrizione dettaglia ta è demandata alle prossime pagine, qui basti sapere che il primo corso dura 2 giornate in aula mentre il secondo (a mercati aperti), il terzo e il quarto durano 1 giornata. Sono corsi molto diversi tra loro ma integrati, ovviamente il m ercato aperto ha un suo fascino particolare, ma è ovvio che senza buone basi non può esserci nulla di duraturo.<br>
Ora vi lascio alla descrizione corsi:<br> 1) Solide BASI per un lungo e solitario viaggio.<br> 2) Dalla Teoria alla Pratica. Corso OPERATIVO con denaro reale.<br> 3) La Via del Prezzo. Guardare il mercato con occhi nuovi.<br> 4) Trader si diventa.<br>