Differenze tra le versioni di "Media mobile ponderata"

Da traderpedia.
Jump to navigation Jump to search
imported>WikiAdmin
m (una revisione importata)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 10:54, 4 nov 2011

Modificando opportunamente la formula di calcolo risulta relativamente semplice ottenere una media mobile costituita da una serie di valori il cui peso è tanto maggiore quanto più recenti sono i valori stessi. Esistono sostanzialmente due metodi di ponderazione:

1) aritmetico
2) esponenziale,

Ma, in via teorica, ogni analista può costruire una ponderazione personalizzata.

Le medie mobili ponderate aritmeticamente sono semplici da costruire, prendendo in esame la media mobile a dieci giorni, il valore più recente sarà moltiplicato per 10, quello precedente per 9 e così via fino ad arrivare all'ultimo che viene moltiplicato per 1 e che quindi pesa meno di ogni altro periodo.

La sommatoria di questa serie di risultati verrà poi divisa per la sommatoria dei fattori di ponderazione, cioè (10 +9 +8 + ...........+1).

In questo particolare caso otterremo una media in cui il valore più recente peserà 10 volte rispetto al primo.


Media esponenziale ponderata.jpg
Confronto tra le media mobile a 200 periodi esponenziale (verde) e ponderata (rossa)


È facile osservare come la media ponderata sia sempre sopra la media semplice nelle fasi di up-trend e sia sempre sotto la media semplice nelle fasi di down-trend. Questo è frutto del diverso peso assegnato ai valori che compongono la media mobile.


Vedi anche: