Outside Reversal
«Molte volte, nella vita, troviamo una moneta che ci è data dal destino e pensiamo che questo sia l’unico tesoro della nostra vita. Finiamo per attribuirgli tanto valore che il destino - lo stesso che ci ha consegnato la moneta - s’incarica di riprendersela. Chi ha molta paura di scegliere compie sempre la scelta sbagliata.» (Paulo Coelho)
L' Outside Reversal è un setup grafico consigliato da Gann per individuare dei cambiamenti di trend. 
Un Outside Reversal giornaliero su un massimo si ha quando il prezzo prova a perforare il massimo del giorno precedente, a volte anche riuscendoci pur di poco, poi inverte la direzione e chiude sotto il minimo del giorno precedente cedendo il passo al lato orso del mercato.
Questo tipo di “figura” non è molto ricorrente, tuttavia costituisce un ottimo metodo per individuare un’imminente inversione di tendenza. Se la chiusura avviene sui minimi il segnale è ancora più affidabile. Lo stesso discorso, ma in senso inverso, vale per un Outside Reversal che si è formato al minimo.
E’ importante ricordare che tutti i modelli presentati hanno un significato temporale che è strettamente correlato al tipo di grafico sul quale le stesse figure si vengono a sviluppare. 
Vedi anche:
- Indice sequenziale William D. Gann
 - Indice sequenziale Analisi Tecnica
 - Le basi della teoria
 - Individuare la fase di trend corrente
 - Le principali formazioni grafiche
 - Tecniche per individuare Top e Bottom
 - I minimi e i massimi proiettati
 - L’Over Balance tra prezzo e tempo
 - Lo Swing objective
 - Outisde Reversal
 - Le correzioni minori
 - I volumi negli scambi