Differenze tra le pagine "File:Wall jack.jpg" e "Allibratore"
imported>Stefano Fanton |
imported>Stefano Fanton |
||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | <center>"''Il gioco d’azzardo è il miglior modo per ottenere nulla da qualcosa''".<br> (Wilson Mizner)</center> | ||
| + | |||
| + | Il termine "''allibratore''" deriva da "''allibrare''" che significa scrivere a libro, ossia registrare. L'allibratore, anche conosciuto con il nome di bookmaker, accetta scommesse e paga, se perde, secondo delle quote prestabilite. | ||
| + | |||
| + | L'allibratore non accetta scommesse a caso ma, preventivamente, stima le probabilità che l'evento oggetto della scommessa si verifichi o mene e, in base a questo dato, decide quanto pagare l'eventuale vincita e soprattutto se accettare la scommessa. In altri termini calcola delle quote di rischio e si tutela dall'evento avverso. Nel trading, più che giocatori d'azzardo, bisognerebbe essere sempre degli allibratori capaci di calcolare il rischio e di valutarlo. | ||
| + | |||
| + | Il compito del trader professionista è quello di gestire sistematicamente il rischio, non di fare previsioni. E' lo stesso compito che persegue un allibratore quando accetta una scommessa, a volte perde ma sempre con un rischio controllato. Quando manca il controllo del rischio appare l'azzardo e si oscura la ragione dei numeri. | ||
| + | |||
| + | [[Image:Roulette.jpg|center|400px]] | ||
| + | |||
| + | Il gioco della roulette è un allibratore perfetto, comunque si giochi, alla lunga, si perde sempre. Potendo scegliere, preferireste essere un giocatore di roulette o tenere il banco? | ||
| + | |||
| + | Le probabilità non mentono e sono decisamente a favore del banco che può garantire una sola cosa: una perdita certa nel lungo periodo. | ||
| + | |||
| + | == Vedi anche: == | ||
| + | *[[Indice sequenziale Varie|Indice sequenziale Varie]] | ||
| + | *[[Il trader d'azzardo|Il trader d'azzardo]] | ||
| + | |||
| + | [[Category:Varie]] | ||
Versione attuale delle 22:20, 16 set 2013
(Wilson Mizner)
Il termine "allibratore" deriva da "allibrare" che significa scrivere a libro, ossia registrare. L'allibratore, anche conosciuto con il nome di bookmaker, accetta scommesse e paga, se perde, secondo delle quote prestabilite.
L'allibratore non accetta scommesse a caso ma, preventivamente, stima le probabilità che l'evento oggetto della scommessa si verifichi o mene e, in base a questo dato, decide quanto pagare l'eventuale vincita e soprattutto se accettare la scommessa. In altri termini calcola delle quote di rischio e si tutela dall'evento avverso. Nel trading, più che giocatori d'azzardo, bisognerebbe essere sempre degli allibratori capaci di calcolare il rischio e di valutarlo.
Il compito del trader professionista è quello di gestire sistematicamente il rischio, non di fare previsioni. E' lo stesso compito che persegue un allibratore quando accetta una scommessa, a volte perde ma sempre con un rischio controllato. Quando manca il controllo del rischio appare l'azzardo e si oscura la ragione dei numeri.
Il gioco della roulette è un allibratore perfetto, comunque si giochi, alla lunga, si perde sempre. Potendo scegliere, preferireste essere un giocatore di roulette o tenere il banco?
Le probabilità non mentono e sono decisamente a favore del banco che può garantire una sola cosa: una perdita certa nel lungo periodo.
Vedi anche:
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
| Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
|---|---|---|---|---|---|
| attuale | 09:49, 19 apr 2021 | 509 × 762 (164 KB) | Maintenance script (discussione | contributi) | == Dettagli == Importing file |
Impossibile sovrascrivere questo file.
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file: