Spread Btp - Bund
Versione del 27 apr 2012 alle 19:34 di Stefano Fanton (discussione | contributi)
Lo spread tra Btp e Bund è la differenza percentuale tra il rendimento del Btp (titolo di stato italiano a cedola fissa) e il rendimento del Bund (titolo di stato tedesco a cedola fissa), entrambi i titoli sono obbligazioni governative a 10 anni.
Lo spread evidenzia immediatamente la differenza di rendimento dei due titoli ed è un indicatore di pericolo, ossia all’aumentare del suo valore aumentano i costi di rifinanziamento per lo stato italiano e di conseguenza i rischi di default che implica l’impossibilità di ripagare il proprio debito pubblico.
Un incremento dello spread significa che gli investitori, per acquistare i titoli obbligazionari, richiedono un premio maggiore che compensi il rischio default.