Differenze tra le versioni di "Annuario del Trading Online Italiano"
Riga 36: | Riga 36: | ||
Ogni sezione è poi articolata in più sotto sezioni specifiche. <br>L’Annuario del Trading Online Italiano è destinato ad aspiranti trader, trader neofiti ed esperti, addetti ai lavori e professionisti del settore dei servizi finanziari e bancari rivolti agli utenti finali, media, ricercatori e studiosi. | Ogni sezione è poi articolata in più sotto sezioni specifiche. <br>L’Annuario del Trading Online Italiano è destinato ad aspiranti trader, trader neofiti ed esperti, addetti ai lavori e professionisti del settore dei servizi finanziari e bancari rivolti agli utenti finali, media, ricercatori e studiosi. | ||
− | Il volume, in formato cm 16,8x24, ha una prima parte testuale introduttiva, con un’analisi del mercato del trading realizzata con dati forniti in esclusiva da Borsa Italiana. | + | Il volume, in formato cm 16,8x24, ha una prima parte testuale introduttiva, con un’analisi del mercato del trading realizzata con dati forniti in esclusiva da Borsa Italiana.[http://amzn.to/2aiRJFu] |
== Collegamenti esterni: == | == Collegamenti esterni: == | ||
*[http://www.annuariotrading.it Per informazioni e richiedere una copia: Annuario Trading] | *[http://www.annuariotrading.it Per informazioni e richiedere una copia: Annuario Trading] |
Versione attuale delle 21:53, 3 ago 2016
Annuario del Trading Online Italiano | A cura di Andrea Fiorini |
---|---|
Editore: | Mediosfera |
Codice: | --- |
Pagine: | 558 |
Categoria: | Trading |
Edizione: | Ottobre 2013 |
Lingua: | Italiano |
Prezzo: | 44,9 € |
ISBN: | 9788890912108 |
L’Annuario del Trading Online Italiano è l’unica rassegna completa di quanto oggi è disponibile per i trader privati in Italia, vera e propria porta d’ingresso al mondo del Trading Online, contiene infatti circa 2000 record suddivisi in 15 aree tematiche sotto forma di schede testuali, tutte focalizzate sul trading online e ricchissime di dettagli e informazioni.
L’Annuario del Trading Online Italiano offre, in dettaglio, l’elenco completo dei broker online autorizzati da Consob ad operare in Italia, le commissioni applicate su tutti gli strumenti e su tutti i mercati, gli emittenti di derivati al Sedex e all’ETFPlus, i mercati messi a disposizione dei trader online (oltre 100), le schede dei principali strumenti finanziari, la rassegna delle piattaforme operative con i dettagli tecnici, i software tool, i servizi per il trading (dati di borsa, social trading trading system), le attività di formazione per il trading, le fonti d’informazione cartacee e online, gli editori che operano nel settore del trading online e dell’analisi tecnica e i loro libri-novità, la normativa che regola la negoziazione finanziaria, i più importanti eventi del settore, i sistemi per il trading automatizzato e l’elenco dei protagonisti che hanno creato e sviluppato il settore del trading online in Italia.
Ogni sezione è poi articolata in più sotto sezioni specifiche.
L’Annuario del Trading Online Italiano è destinato ad aspiranti trader, trader neofiti ed esperti, addetti ai lavori e professionisti del settore dei servizi finanziari e bancari rivolti agli utenti finali, media, ricercatori e studiosi.
Il volume, in formato cm 16,8x24, ha una prima parte testuale introduttiva, con un’analisi del mercato del trading realizzata con dati forniti in esclusiva da Borsa Italiana.[1]