Differenze tra le versioni di "Revocare un ordine"

Da traderpedia.
Jump to navigation Jump to search
imported>Stefano Fanton
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 17:33, 23 apr 2012

«Un arcobaleno che dura un quarto d'ora non lo si guarda più.»
(Johann Wolfgang Goethe)


Il destino di un trade non è solamente quello di creare un profitto o una perdita. Esiste un’altra opzione: la revoca dell’ordine. Torniamo al book del capitolo precedente, quota 13,00 è il livello di stop individuato ma, questa volta, lo scalper non acquista i 4.965 pezzi nella lettera.


Revocare 1.jpg


Convinto dalla staticità del book questa volta lo scalper cerca di risparmiare un tick e si mette in coda nel denaro, sempre con 4.965 pezzi, portando le proposte in acquisto da 59.108 a 64.073. Non gli resta altro che attendere e sperare di essere incrociato perché è l’ultimo della fila.


Revocare 2.jpg


Se aumenta la lettera, diminuisce il denaro o se si paralizzano gli scambi, allo scalper non rimane altro che la revoca dell’ordine. Semplicemente sono cambiate le carte in tavola e occorre ridefinire la propria strategia. Non abbiate timore a revocare un ordine, a volte la ritirata in una battaglia permette di vincere la guerra preservando preziose risorse finanziarie.

Vedi anche: